ENSEMBLE LOCATELLI
(Francesco Bellotto)

Fondato nel 2014 da Thomas Chigioni, Ensemble Locatelli è un’orchestra barocca su strumenti storici con sede a Bergamo..
Ensemble Locatelli si pone in controtendenza al periodo di crisi della cultura in Italia: in un periodo in cui le orchestre chiudono ed è sempre più difficile portare avanti delle attività, Ensemble Locatelli è riuscito a proporre in maniera costante prodotti di alta qualità negli anni in maniera completamente autonoma, incrementando il livello delle proposte culturali e il numero di performances di anno in anno. In un contesto in cui è sempre più frequente la cosiddetta “fuga di cervelli” dall’Italia, Ensemble Locatelli è riuscito a diventare un polo di attrazione in cui collaborano alcuni tra i migliori musicisti barocchi della nuova generazione.
Il nome dell’ensemble è un omaggio al grande compositore e virtuoso bergamasco dell’epoca barocca Pietro Antonio Locatelli, del quale proprio nel 2014 ricorse il 250° anniversario della morte.
Dal 2015 in poi la formazione è stata invitata ad esibirsi in importanti festival in Italia, Francia, Germania, Svizzera e Austria; debuttando in importanti cornici come la Konzerthaus Wien, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Galli di Rimini, il Teatro Donizetti di Bergamo, con concerti regolarmente registrati e trasmessi anche sulle radio nazionali.
Credendo fortemente nella necessità di radicalizzare la propria attività sul territorio, dal 2019 organizza un’annuale propria Stagione di concerti di musica barocca a Bergamo, vantando importanti collaborazioni con ospiti di caratura internazionale, tra i quali spicca la collaborazione con Vaclav Luks nel 2021 con i Concerti Brandeburghesi di Bach.
Contestualmente, si è reso protagonista di eventi pedagogici per avvicinare le nuove generazioni alla musica barocca in collaborazione con altri enti del territorio.
Attivo anche a livello discografico, la formazione ha già pubblicato 4 dischi contenenti prime registrazioni mondiali, e un quinto dedicato alla prima incisione mondiale di inediti concerti e mottetti di Ferronati è previsto in uscita nel 2024.
Nel 2024, a suggellare i primi 10 anni di attività, viene fondato Ensemble Vocale Locatelli, formazione parallela con la quale esplorare il ricchissimo e sterminato repertorio vocale, sia autonomamente che in simbiosi con Ensemble Locatelli.
Sempre nello stesso anno vedono la luce altri due progetti pluriennali: la Stagione “Il barocco a Cantù” e la collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti per continuare a realizzare la Stagione di Bergamo all’interno dei due teatri orobici.
Il 2025 vedrà il debutto della formazione sui prestigiosi palcoscenici di festival Monteverdi di Cremona, Innsbrucker Festwochen Der Alten Musik, Stagione Vzlet di Collegium 1704 a Praga.
Direttore al violoncello dell’Ensemble è Thomas Chigioni.